Questo è uno dei mezzi di una piccola collezione privata di uno dei nostri migliori clienti, è sempre stata una persona molto precisa e, anche se benestante, vuole essere sicuro che i suoi soldi siano investiti nel miglior modo possibile. Un cliente disposto a pagare per la qualità degli interventi in cui ci “obbliga” ancor di più a curare ogni singolo dettaglio, come se il mezzo appartenesse a noi. Magari tutti i clienti fossero così!
Il primo grande progetto Fangio. Per tanti un oggetto, ma per i proprietari un bene di famiglia che allo stesso tempo rappresenta un’epoca passata. Grazie a questa piccola, ma grande auto, si porteranno appresso per tantissimo tempo il ricordo di chi ci è passato, di chi ci sta passando e di chi ci passerà… tutto ciò grazie a quel fantastico volante di legno. Ad oggi, il restauro è ancora in corso e la difficoltà maggiore che si sta presentando è quella di trovare i ricambi per poterla restaurare alla perfezione mantenendo sempre tutta la sua originalità.
Il proprietario è un nostro carissimo cliente che non si sofferma alle apparenze, ma che inconsciamente riflette il suo mestiere sulla sua passione: le auto. Che compito ha un medico? Tenerci in salute. Questo significa che il nostro organismo all’interno sia perfettamente funzionante, allora qual è stata la sua richiesta? Un restauro totale, ossia rendere impeccabile un motore e vano motore, per garantire la perfezione, estetica e di funzionamento, quasi come un corpo umano. La difficoltà maggiore che si è presentata nel corso del lavoro è stata curare i dettagli: è stato necessario togliere il gruppo propulsore per poter eseguire in maniera ineccepibile ogni singolo intervento in comodità sopra al banco.